un progetto di Educazione Ambientale, Agricoltura Sociale e Peer Education nella “Terra delle Gravine” Riscoprirsi parte integrante della natura tramite il contatto diretto con essa, attraverso la pratica di attività naturalistiche, per scoprire il Parco Terra delle Gravine; giochi di ruolo e attività sportive outdoor, per esplorare e conoscere le peculiarità del Parco divertendosi; cimentarsi in pratiche di agricoltura sociale per favorire le conoscenze e la formazione ecologica, ponendo l’attenzione sugli alimenti di consumo quotidiano.
Le attività del progetto hanno contribuito all’integrazione sociale e al miglioramento della qualità della vita attraverso la promozione di attività nell’ambiente naturale, educando i fruitori a diventare “soggetti attivi” dello sviluppo territoriale. Tale obiettivo è stato perseguito coniugando l’utilizzo delle risorse ambientali e il processo produttivo multifunzionale dell’agricoltura con lo svolgimento di attività sociali finalizzate a generare benefici inclusivi e a consolidare le relazioni tra diverse generazioni.