La Gravina anche d’inverno regala scorci sensazionali, con i versanti adornati e arricchiti dalla rigogliosa vegetazione e il fondo ricco di acqua impetuosa e allo stesso tempo rilassante.
Acqua che è qualcosa di veramente straordinario! È uno degli elementi più importanti per la vita.
L’acqua è stato l’elemento che ha caratterizzato il Parco Terra delle Gravine, scavando profondi solchi nella roccia calcarea e originando straordinari canyon.
Infatti l’acqua plasma e sgretola anche le rocce più solide. Quando incontra dei piccoli canali superficiali, scorre al suo interno e scavando, li rende sempre più profondi. E’ proprio così che si sono formate nei millenni le nostre gravine.
È domenica, un pallido sole illumina le impervie pareti rocciose della Gravina, lo scroscio dell’acqua regala un’atmosfera rilassante e mistica…. e il CEA se ne avvale per fare sopralluoghi, allietarsi e scattare inedite fotografie sul fondo della Gravina!